Con il patrocinio di
XII edizione del progetto “Dai un senso alla vita: rispettala!” , questo anno dedicato ai
“Bisogni dell’essere”. Il progetto è cresciuto nel tempo e, con estrema soddisfazione, siamo
giunti alla XII edizione; questo significa che i partner istituzionali, le varie università, i giovani
coinvolti e gli esperti che partecipano all’iniziativa hanno creduto e credono in questa iniziativa
. Durante le giornate di studio verranno affrontati da studiosi di vari ambiti disciplinari
i bisogni dell’essere umano nella sua globalità , fatta di corporeità (corpo), di possibilità e
contenuti intellettuali e spirituali (mente), di aggregazione e interazione (società) , bisogni
individuali e collettivi, bisogni indotti dal sistema società. Il progetto ha lo scopo di analizzare
la percezione dei bisogni umani visti non solo come esigenze fisiologiche, mancanze
e vuoti da colmare , ma anche come esperienze relazionali (con se stessi e con il mondo)
che hanno significati diversi . Il tema di questo anno ha un qualcosa in più rispetto ai precedenti:
è nato direttamente dai giovani. Infatti durante un Brainstorming svoltosi in alcuni
Istituti partecipanti sono stati gli stessi studenti a dare un indirizzo al progetto. In particolare
per l’evento “Creative Factory”.
E’ necessario trovare nuove formule di apprendimento e di comunicazione in modo da
creare un contatto con i giovani e trasformarli da semplici spettatori a protagonisti, adottando
il loro stesso linguaggio e sviluppando le loro stesse idee. L’iniziativa è articolata con
diversi appuntamenti : quattro trasmissioni televisive sull’emittente TVL Pistoia , un incontro
alla Biblioteca San Giorgio, una mostra del Liceo artistico alla libreria “ Lo spazio di via
dell’ospizio” , tre concorsi , un convegno finale presso il cinema Globo di Pistoia. Come
si evince , il progetto “Dai un senso alla vita: rispettala! “ è complesso e completo, ed
indirizzato ai giovani , la futura società, e a tutti gli interessati. Gli appuntamenti sono ad
ingresso libero.
Per info su date e su eventi : www.daiunsensoallavita.com
Presidente Dipartimento regione Toscana A .N .S.
Dott. Giuliano Bruni
Andranno in onda su TVL i seguenti TALK SHOW
Quale futuro si prefigura per i giovani. La società, vuoto a perdere, o bacino di risorse ed opportunità? Le scelte dei giovani oggi sono sempre più influenzate dalla forte presenza di messaggi promozionali, diretti o subliminali, in contrasto con quanto invece la vita pratica propone. Il disequilibrio tra domanda e offerta incide sull’autostima e l’autorealizzazione personale.
OSPITI
Andrea Spini
Docente di sociologia Università di Firenze
Andrea Borghini
Docente di Sociologia Università di Pisa
Eleonora di Miele
Attrice
Elisabetta Pastacaldi
Dirigente scolastico Liceo artistico “Policarpo Petrocchi.”
Vincenzo Cerrone
Sociologo, Dirigente Dipartimento regione Toscana ANS
Cristina Antoniazzi
Docente di Psicologia Positiva The Graduate Institute U.S.A
CONDUCE IN STUDIO
Giuliano Bruni
Sociologo, Presidente regione Toscana ANS
Paola Bardelli
Presentatrice televisiva
Giovedì 26 aprile ore 18.00
Replica venerdì 27 aprile (ore 14.40) / martedì 5 giugno (ore 21.20)
TVL (Canale 11 Digitale terrestre) TVL +1 (Canale 677 Digitale terrestre)
La nostra epoca è caratterizzata da un eccessivo numero di falsi bisogni individuali e
collettivi. Cosa intende colmare il raggiungimento di questi falsi bisogni: un vuoto interiore,
una paura o qualcosa d’altro? Cibo, alcool, tabacco, droghe, ossessione per la
bellezza sono spesso riempitivi di un qualcosa di più profondo, forse di una mancanza
di stima di sé e di sicurezze. Anche il bisogno di spiritualità è spesso totalmente assente
o al contrario vissuto in modo estremo.
OSPITI
Vettori Virginia
Nutrizionista
Antonio Breschi
Presidente Automobile Club Pistoia
Enrico Cheli
Docente di Sociologia Università di Siena
Biagio Comba
Style Barman
Aldo Carlo Cappellini
Docente in Scienze Motorie Università di Firenze
CONDUCE IN STUDIO
Giuliano Bruni
Sociologo, Presidente regione Toscana ANS
Paola Bardelli
Presentatrice televisiva
Giovedì 3 maggio ore 18.00
Replica venerdì 4 maggio (ore 14.40) / martedì 12 giugno (ore 21.20)
TVL (Canale 11 Digitale terrestre) TVL +1 (Canale 677 Digitale terrestre)
Gli stili di vita e le mode sono le locomotive che trainano il sistema economico globalizzato. Ogni Paese influenza l’altro con modi di fare e modi di dire. Già nel 1989 Marshall Mc Luhan evidenziava che viviamo tutti in un “villaggio globale”. Oggi ancora di più, con il potere acquisito dai social media e da coloro che utilizzandoli fanno tendenza, tra i più recenti gli “influencer”, è aumentata la capacità di condizionare, attraverso l’immagine, il fashion , lo shopping i comportamenti a livello individuale e della società tutta.
OSPITI
Emma Viviani
Sociologa, Dirigente Dipartimento regione Toscana ANS
Paolo e Paola Mazzei
Registi, esperti di moda
Jessica Cipriani
Fashion blogger
Federico Bilotti
Vice Presidente Dipartimento regione Toscana ANS
Matilde Calamai
Conduttrice televisiva
Valentino Patussi
Responsabile centro Alcologico regionale toscano – Careggi
CONDUCE IN STUDIO
Giuliano Bruni
Sociologo, Presidente regione Toscana ANS
Paola Bardelli
Presentatrice televisiva
Giovedì 10 maggio ore 18.00
Replica venerdì 11 maggio (ore 14.40) / martedì 19 giugno (ore 21.20)
TVL (Canale 11 Digitale terrestre) TVL +1 (Canale 677 Digitale terrestre)
La società punta l’attenzione su bisogni ovvi : la casa, la salute, l’ambiente la giustizia, la sicurezza, la spiritualità. Purtroppo il raggiungimento di questi è spesso un po’ un “sogno” , sia per difficoltà economiche sia per difficoltà sociali .Inoltre pressante interrogativo è come i bisogni individuali di “possedere” dell’occidente (lo smartphone, l’wifi, la macchina ed elettrodomestici di ogni tipo) si parallelizzino nella geografia mondiale dei bisogni.
OSPITI
Filippo Buccarelli
Docente di Sociologia Università di Firenze
Ilaria Minghetti
Studiosa di letteratura
Federico Silvestri
Sociologo, Dipartimento regione Toscana ANS
Patrizia Gherardi
Sociologa, Dirigente Dipartimento regione Toscana ANS
Giovanni Restivo
Sociologo, Dirigente Dipartimento regione Toscana ANS
CONDUCE IN STUDIO
Giuliano Bruni
Sociologo, Presidente regione Toscana ANS
Paola Bardelli
Presentatrice televisiva
Giovedì 17 maggio ore 18.00
Replica venerdì 18 maggio (ore 14.40) / martedì 26 giugno (ore 21.20)
TVL (Canale 11 Digitale terrestre) TVL +1 (Canale 677 Digitale terrestre)
Sono previsti un concorso multimediale e un concorso giornalistico riservati alle scuole della provincia di Pistoia, inoltre da quest’anno è stato bandito anche un concorso fotografico aperto a tutti coloro vogliano evidenziare il tema dell’evento attraverso la fotografia. Sono previsti:
Il concorso riguarda la realizzazione da parte degli studenti delle scuole di Pistoia e
Provincia di video/photovideo sul tema della manifestazione.
I voti congiunti di una giuria tecnica e di una giuria popolare decreteranno i video più
meritevoli, secondo i criteri di immediatezza di linguaggio, interpretazione degli attori
e attinenza al soggetto. I video potranno essere visionati e votati sul sito www.daiunsensoallavita.
com. La scadenza per la partecipazione è il 12 aprile. Saranno premiati i primi
tre classificati. La giuria è composta da:
Giuliano Bruni
Sociologo, Dirigente ANS
Vincenzo Cerrone
Sociologo, Dirigente A.N.S.
Paola Bardelli
Responsabile programmi TVL
Matilde Calamai
Conduttrice televisiva
Mente, corpo, società
Il concorso "Dai scrivi" è di tipo giornalistico. Gli studenti parteciperanno con la realizzazione
di articoli giornalistici sul tema del progetto. Una giuria tecnica decreterà il vincitore che
vedrà pubblicato il proprio articolo sul quotidiano La Nazione. Saranno premiati i primi tre
classificati .La scadenza per la partecipazione è il 12 aprile. La giuria tecnica è composta da
Ilaria Minghetti
Studiosa di letteratura
Lucia Agati
Giornalista “La Nazione”
Giulia Tardi
Dirigente A.N.S. Toscana
Sara Picchi
Studiosa di storia
Lucia Agati
Giornalista della Nazione
Una esposizione dei lavori realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “Policarpo Petrocchi”
dal titolo “I bisogni dell’essere”.
La mostra verrà allestita presso la libreria Lo Spazio di via dell’Ospizio di Pistoia. La mostra
resterà aperta dal 21 aprile al 3 maggio. Sarà possibile votare le opere preferite
attraverso una votazione all’ interno della libreria ed insieme alla giuria tecnica saranno
valutate le migliori opere. I migliori lavori saranno premiati. Inaugurazione mostra sabato
21 aprile ore 17.30. La giuria tecnica è composta da:
Prof.ssa Paola Ravaglia
Prof. Liceo Artistico Policarpo Petrocchi
Camilla Pagnini
Architetto
Patrizia Gherardi
Sociologa, Dirigente ANS
Aperto agli studenti delle scuole di II grado di Pistoia e provincia partecipanti al progetto, il
concorso prevede la creazione di t-shirt sul tema della manifestazione, gli studenti dovranno
con disegni, scritte, ricami, applicazioni elaborare il tema del progetto. I giovani con le loro
magliette saranno protagonisti di uno spazio coreografico, colorato e vivace per valorizzare
gli elaborati. Seguirà un confronto aperto tra i membri di una giuria che valuteranno aspetto
e social creativity instaurando un dialogo con i partecipanti. È un nuovo modo di fare comunicazione,
soprattutto voluto e realizzato dagli studenti. I migliori lavori saranno premiati.
Conduce
Scira Pratesi - presentatrice TVL
Giuria
Eleonora Di Miele - Attrice; Ilaria Minghetti - Studiosa di letteratura; Emma Viviani -
Sociologa; Bardelli Paola - Presentatrice Tv; Giovanni Restivo - Sociologo; Maurizio
Tempestini - Sociologo;
Federico Bilotto - Sociologo
Presidente di giuria
Giuliano Bruni - Sociologo
Regia
Studio Mazzei
Momenti coreografici a cura di Accademia
diretta da Eleonora Di Miele
Istituti Scolastici partecipanti: